Sostegno Psicologico Individuale

Per essere felici bisogna eliminare due cose: il timore di un male futuro e il ricordo di un male passato.
– Seneca

Il disagio psicologico ed emotivo può presentarsi, in adulti e minori, sotto forma di periodi transitori di malessere o di situazioni più complesse e durature. Quando il disagio interferisce con il normale svolgimento delle attività della vita quotidiana, influenzando le relazioni interpersonali, il lavoro o lo studio, è utile rivolgersi a uno psicologo.
Tali disagi si possono esprimere attraverso sintomi di vario tipo:
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Disturbi di personalità
- Problemi relazionali
- Bassa autostima
- Dipendenze
- Disturbi alimentari
- Disturbi psicosomatici
Questi disturbi si possono presentare in modo più o meno grave ed intenso. Anche avvenimenti come cambiare il lavoro o il luogo in cui si vive, terminare una relazione, subire un lutto sono esempi di situazioni possibili in cui ci si può trovare in difficoltà e necessitare di un supporto psicologico.
Il sostegno psicologico mira a supportare la persona che si trova in una fase di difficoltà, di crisi, di cambiamento e si svolge attraverso l’ascolto empatico delle problematiche, dei vissuti, delle emozioni della persona e delle restituzioni dello psicologo che lo accompagna nell’affrontare, elaborare e superare i propri ostacoli. È finalizzato a diminuire il carico emozionale, a sostenere, rafforzare, consolidare le risorse individuali per il superamento della fase critica che si sta attraversando in vista di un migliore benessere personale e di una più serena quotidianità.
Contattami