Sostegno alla Genitorialità

virgolette

Non sappiamo davvero cosa sia l’amore di un genitore per un figlio fin quando non diventiamo genitori noi stessi.

 – Henry Ward Beecher

sostegno-alla-genitorialita-bianco-e-nero

La genitorialità consiste in un percorso di vita durante il quale si impara ad “essere genitori”, prendendosi cura dei figli, imparando a riconoscere ciò di cui hanno bisogno in base alle diverse età e fasi evolutive. Spesso le relazioni con i figli provocano momenti di sofferenza, ambiguità e chiusura verso la famiglia, specialmente quando i figli sono in un’età sensibile come l’adolescenza e la preadolescenza. In questi casi può essere utile il sostegno alla genitorialità, sia con percorsi di coppia, sia individuali nel caso di divorzio o di mancanza di uno dei due genitori.

Il ruolo di tale sostegno è ancora più importante non solo durante le età che richiedono maggiore attenzione, ma anche nei periodi particolari che coinvolgono l’intero nucleo familiare, come un lutto o una separazione.

Lo scopo di questo intervento è quello di mettere in evidenza le risorse della famiglia, nonché dei membri che la compongono, al fine di sostenere il gruppo familiare nell’attraversamento di un periodo critico della propria storia. Gli interventi in quest’ambito possono progettarsi o sotto forma di prevenzione o come sostegno vero e proprio alla famiglia in uno stato di necessità.

I casi di sostegno sono particolarmente indicati in situazioni di divorzio, o conflittuali, in cui è necessario ridefinire ruoli e relazioni in vista di un cambiamento importante.

Contattami