Situazioni Conflittuali in Separazioni e Divorzi

Come porre termine, come chiudere: è su questo e non certo su come iniziare o aprire qualcosa, che chi vive la vita liquida moderna ha urgente bisogno di istruzioni.
– Zygmunt Bauman

Quando una coppia si separa o divorzia è estremamente importante elaborare i vissuti dolorosi provocati dalla separazione, avvenimento che da un punto di vista psichico può essere paragonato ad un vero e proprio lutto per entrambi i componenti della relazione. Accade spesso, dunque, che tale fase sia accompagnata da momenti di forte conflitto e litigiosità in cui la persona sente di non riuscire a superare la rabbia, le recriminazioni e i desideri di vendetta. Si rischia così di restare “cristallizzati” su certe dinamiche disfunzionali che causano malessere.
Il malessere relazionale può sfociare in diverse conseguenze che vanno da una conflittualità aperta a sintomi di uno o entrambi i partner, come ad esempio:
- Disturbi d’ansia
- Disturbi dell’umore
- Somatizzazioni
- Problemi relazionali
- Problemi sociali
Contattami