
Chi è Marta Senczuk?
Da sempre appassionata di psicologia e delle dinamiche relative alle relazioni umane, mi sono laureata in Psicologia Dinamico-Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
In seguito ho frequentato la scuola di specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale I.E.F.C.O.S. (Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica), dove ho potuto approfondire le dinamiche individuali, di coppia e familiari.
Durante il tirocinio formativo ho collaborato con “La Casa Internazionale delle Donne” di Roma. Questa esperienza mi ha permesso di interessarmi, all’interno di un’ottica sistemica, alla violenza sulle donne e all’impatto che tale problematica può comportare su un intero nucleo familiare.
Contestualmente ho partecipato ad un corso di formazione in Psicologia Giuridica presso la SIPSIA – Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia , dell’Adolescenza e della Coppia, svolgendo attività in campo Giuridico – Forense e Psicodiagnostico, ambiti nei quali mi sono specializzata attraverso corsi e collaborazioni con varie figure professionali.
Ho collaborato con il Consultorio Familiare della ASL Roma B svolgendo principalmente percorsi di Sostegno Individuale, di Coppia e di supporto alla genitorialità.
Attualmente svolgo la mia attività di supporto alle famiglie, presso la Cooperativa CODESS (Società Cooperativa Onlus) che gestisce il Centro di riabilitazione Eimì di Roma, rivolto a utenti in età evolutiva adolescenziale con disabilità psichica in senso psicopatologico. Contestualmente offro consulenze psicologiche privatamente.